PANNELLI DIAGNOSTICI PREDITTIVI
Pannelli Diagnostici Predittivi
COSA SONO?
I Pannelli Diagnostici Predittivi sono dei test genetici che contribuiscono alla diagnosi di una patologia specifica mediante il sequenziamento dell’intero Esoma e la successiva analisi di un sottinsieme di geni.
QUANDO ESEGUIRE QUESTI TEST
I Pannelli Diagnostici Predittivi sono indicati:
• nei pazienti con sospetta patologia
• nei pazienti con familiarità per patologia conclamata
• come screening per rischio di patologia
INFORMAZIONI TECNICHE
L’analisi viene effettuata tramite il sequenziamento dell’intero esoma (WES) con piattaforma ILLUMINA coprendo 19.300 geni.
L’analisi e la classificazione delle varianti viene eseguita secondo le linee guide dell’American College of Medical Genetics and Genomics (ACMG) e database interni ed esterni (ClinVar e HGMD), con un software specializzato sviluppato per una classificazione dettagliata delle varianti stesse.
SPECIFICHE
I Pannelli Diagnostici Predittivi sono raggruppati in Branche Specialistiche e suddivisi successivamente in Patologie specifiche.
È comunque possibile sviluppare pannelli personalizzati in base alle esigenze dei medici specialisti sulla base della clinica del paziente in esame..
ELENCO DIAGNOSI
CARDIOLOGIA
- Cardio risk
- Pannello cardiomiopatie
- Pannello aritmie
- Pannello aneurisma e dissezione aortica
- Ipertensione polmonare arteriosa
- Pannello cardiopatie congenite
- Pannello ipercolesterolemia familiare
- Pannello diabete “MODY”
PNEUMOLOGIA
- Pneumotorace spontaneo familiare
- Ciliopatie e malattie respiratorie
- Bronchiectasie inclusa la fibrosi cistica
- Fibrosi polmonare familiare inclusa la fibrosi cistica
- Ipertensione polmonare arteriosa
NEUROLOGIA
- Disturbi dello spettro autistico (ASD)
- Parkinson
- Demenza ad esordio precoce e demenza negli anziani
- Epilessia
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Atassia
- Distonia, corea e altri disturbi del movimento ipercinetico
- Paraparesi spastica ereditaria
- Pannello atrofia muscolo spinale (SMA)
- Pannello completo dei disturbi neuromuscolari
- Distrofia muscolare dei cingoli
- Distrofia muscolare di Emery-Dreyfuss
- Pannello completo sulla distrofia muscolare e sulla miopatia congenita
- Nistagmo infantile
- Sclerosi tuberosa
- Neuropatie ereditarie inclusa Charcot-Marie-Tooth
- Leucodistrofia – malattia della materia bianca
- Disabilità intellettuale X-Linked
- Pannello neurofibromatosi
- Leucodistrofia – Malattia della sostanzia bianca ad esordio precoce
ENDOCRINOLOGIA
- Pannello del diabete monogenico
- Pannello diabete neonatale
- Pannello diabete “MODY”
- Iperinsulinismo congenito
- Ipoglicemia chetotica
- Ipoglicemia
- Ipotiroidismo congenito (CHT)
- Iperparatiroidismo familiare
- Neoplasia endocrina multipla MEN1 e MEN2-like
- Ipertiroidismo
- Iperplasia surrenalica congenita (CAH)
- Lipodistrofia e insulino resistenza
- Lipodistrofia a esordio precoce
ONCOLOGIA
- Cancer risk
- Neoplasie del colon retto
- Neoplasie dello stomaco
- Pannello BRCA1 e BRCA2 intero gene
- Neoplasie di mammella e ovaio
- Neoplasie apparato riproduttivo
- Neoplasie pancreatiche
- Neoplasie della pelle
- Neoplasie del rene
- Predisposizione genetica alle neoplasie ematologiche
- Glioma
- Neoplasie della prostata
GASTROENTEROLOGIA
- Colestasi
- Pancreatiti
- Atresia
- Enterocolite infantile e malattia infiammatoria intestinale monogenica
- Sindrome di Hirschsprung
- Patologie neuromuscolari del tratto gastrointestinale
- Malformazioni anorettali isolate non sindromiche (ARM)
- Sindrome del fegato policistico inclusa analisi PKD1-PKD2
- Fibrosi epatica congenita inclusa analisi PKD1-PKD2
NEFROLOGIA
- Anomalie congenite del rene e delle vie urinarie (CAKUT)
- Sindrome emolitico-uremica (SEU)
- Nefrolitiasi nefrocalcinosi
- Insufficienza idiopatica ad esordio precoce
- Rene policistico
- Sindrome renale tubulo-interstiziale
- Diabete insipido nefrogenico
- Pannello completo di patologia renale
OTORINOLARINGOLOGIA
- Pannello completo sulla perdita dell’udito
- Sindrome di Usher
- Perdita uditiva sindromica
- Sindrome di Ménière
- Atresia delle coane
OFTALMOLOGIA
- Retinopatia
- Neuropatia ottica inclusa atrofia ottica di Leber
- Glaucoma
- Anomalie corneali
- Cataratta
- Coloboma
- Anoftalmia e microftalmia
- Sindrome di Usher
- Nistagmo infantile
DERMATOLOGIA
- Ittiosi congenita autosomica recessiva
- Ittiosi ed eritrocheratoderma
- Cheratoderma palmoplantare
- Epidermolisi bollosa
- Ipotricosi non sindromica
- Displasia ectodermica
- Cute lassa
- Sclerosi tuberosa
- Neoplasie della pelle